40 persone sono finite in quarantena nel cagliaritano.
Dopo essere entrate in contatto con un uomo di 60 anni risultato positivo al Covid-19, arrivato da Reggio Emilia.
L’uomo, ospite di un hotel in provincia di Cagliari, è ora ricoverato all’ospedale Santissima Trinità.

La notizia è stata confermata dal direttore del nosocomio, Sergio Marracini.
Il sessantenne si è recato in Sardegna per motivi di lavoro:
dopo poche ore, ha accusato sintomi riconducibili al Coronavirus.
Ha quindi informato i medici, che l’hanno quindi sottoposto a tampone.
L’uomo è stato ricoverato per tenere tenere sotto controllo il suo quadro clinico.
Successivamente, le autorità sanitarie hanno deciso di monitorare e tenere isolate in quarantena tutte le persone che ha incontrato negli ultimi giorni.
Tutte le persone venute a contatto con lui, circa una quarantina, sono state messe in quarantena in attesa dei test.
La notizia è stata confermata all’ANSA dal direttore del Santissima Trinità, Sergio Marracini.
Il paziente, da quanto si apprende, non è grave e non è ricoverato in terapia intensiva.
È arrivato in Sardegna due giorni fa per motivi di lavoro e, dopo qualche ora, ha accusato i sintomi riconducibbili al Covid-19. Ha subito informato i medici, e sottoposto al tampone è risultato positivo.
È stato ricoverato perché il suo quadro clinico è da tenere sotto controllo.
“Questa è la conferma che il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas ha ragione – commenta Marracini – chi arriva in Sardegna deve avere una attestazione di negatività al coronavirus, una certificazione sanitaria sul suo stato di salute”.
Fonte ANSA