La leucemia è un tumore del sangue causato dalla proliferazione atipica e incontrollata di cellule staminali, cioè primarie e immature, che sviluppandosi daranno poi vita a: globuli bianchi (che aiutano a combattere le infezioni), globuli rossi (che contengono emoglobina, molecola che serve al trasporto dell’ossigeno a tutti i tessuti del corpo) e piastrine (che contribuiscono alla coagulazione del sangue).
Le cellule staminali del sangue si trovano nel midollo osseo delle ossa piatte (bacino, sterno, cranio, coste, vertebre, scapole) e delle ossa lunghe (come femore e omero).
Le cellule staminali possono seguire due linee di sviluppo: mieloide o linfoide.
CONTINUA A LEGGERE NELLA SECONDA PAGINA
1 2