• Mar. Mag 20th, 2025

Doodles news

Sito web del gruppo LIFELIVE E.S.P.J

Tragedia Italia. Si ribalta auto con tre ventenni, 2 morti e uno lotta per la vita

Tragedia Italia. Si ribalta auto con tre ventenni, 2 morti e uno lotta per la vita

Tragedia sull’Autostrada del Lario: La Perdita di Simone e Nicolas Combi, mentre Alessio Lotta per la Sua Vita

Nella notte del 3 febbraio 2024, un tragico incidente ha scosso la tranquillità delle rive del lago di Lecco, provocando la perdita irreparabile di Simone e Nicolas Combi, entrambi ventenni, mentre il loro amico Alessio è ora coinvolto in una battaglia per la vita.

 

La tragedia si è svolta nel tratto dell’ex Statale 36, nelle vicinanze della celebre discoteca Orsa Maggiore, gettando nel lutto le comunità di Lecco, Cassina Valsassina e Cremeno.

 

Simone, di 21 anni, e Nicolas, di 22, entrambi giovani promettenti con tutto il futuro davanti a loro, hanno perso la vita all’istante quando l’auto su cui viaggiavano, una piccola Toyota Yaris, si è ribaltata dopo aver perso il controllo in una curva.

 

D’altra parte, Alessio, coetaneo dei defunti, ha subito gravi ferite ed è ora ricoverato in condizioni critiche presso il reparto di Neurorianimazione dell’Ospedale Alessandro Manzoni a Lecco, dove il suo stato è monitorato con attenzione dagli esperti sanitari, mentre è immerso in un coma profondo.

 

Le origini delle vittime aggiungono un tocco ancor più drammatico alla vicenda. Simone Combi era il figlio di un ex agente di Polizia locale, mentre Nicolas aveva da poco traslocato a Cremeno, una frazione di Cassina Valsassina.

 

Entrambi i giovani erano intraprendenti e amati nelle loro comunità, il che rende questa tragedia ancora più dolorosa per le famiglie coinvolte e per l’intera regione.

 

L’incidente è avvenuto intorno alle 2.30 lungo il pittoresco lungolago di Lecco, un tratto stradale noto per la sua bellezza panoramica ma ora destinato a essere ricordato per questa terribile tragedia.

 

Gli investigatori ritengono che il conducente dell’auto abbia perso il controllo a causa della velocità eccessiva, causando lo schianto contro il guardrail in cemento, seguito da un cappottamento violento dell’auto.

 

Le operazioni di soccorso sono state immediate, con il personale medico dell’automedica di Areu e i volontari della Croce Rossa di Lecco che hanno risposto prontamente alla chiamata d’emergenza. Anche l’eliambulanza di Como è intervenuta dal cielo, dimostrando l’urgenza della situazione.

 

I vigili del fuoco del comando provincia di Lecco hanno lavorato instancabilmente, utilizzando divaricatori e cesoie pneumatiche per aprire un varco tra i rottami dell’auto, cercando disperatamente di estrarre i giovani coinvolti nell’incidente.

 

Purtroppo, Simone e Nicolas non hanno avuto scampo, e le loro vite sono state spezzate in un attimo. Tuttavia, per Alessio, lotta ora una battaglia cruciale, con le speranze della sua completa guarigione appese a un filo.

 

Il personale medico dell’Ospedale Alessandro Manzoni sta impegnandosi al massimo delle proprie capacità per stabilizzare le sue condizioni e riportarlo alla coscienza, nella speranza di un esito positivo.

 

La strada lungolago è rimasta chiusa per molte ore, consentendo ai soccorritori di svolgere il loro delicato lavoro e agli agenti delle forze dell’ordine di completare i rilievi dell’incidente. I rottami dell’auto coinvolta sono stati sequestrati per ulteriori indagini, mentre la comunità locale cerca di comprendere e accettare la tragedia che ha colpito così duramente.

 

La perdita di due giovani vite e la lotta di Alessio per la sopravvivenza gettano un’ombra oscura su quest’angolo idilliaco della Lombardia, lasciando le famiglie, gli amici e gli abitanti locali a fare i conti con una realtà improvvisa e straziante.