• Dom. Feb 23rd, 2025

Doodles news

Sito web del gruppo LIFELIVE E.S.P.J

Terremoto in Italia, scossa di magnitudo 3.6

Terremoto in Italia, scossa di magnitudo 3.6

Terremoto in Italia: scossa di magnitudo 3.6 avvertita dalla popolazione

Questa mattina, alle ore 7:09, una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito il nostro paese.

 

Il sisma ha avuto epicentro nel Mar Adriatico, al largo della costa del Gargano, in Puglia, ed è stato rilevato a una profondità di 16 km.

 

La scossa sismica è stata percepita in diverse località della regione, tra cui Rodi Garganico, Peschici, Vieste e San Marco in Lamis. Molti residenti hanno avvertito un tremore, ma fortunatamente non si registrano danni a edifici o feriti tra la popolazione. Le autorità locali stanno comunque effettuando i dovuti controlli per verificare eventuali criticità.

 

Negli ultimi giorni, il territorio italiano ha registrato un’intensa attività sismica. In particolare, ai Campi Flegrei continua lo sciame sismico con ripetute scosse giornaliere. Tuttavia, l’evento sismico di oggi non ha avuto alcun collegamento con l’attività dei Campi Flegrei, essendo stato localizzato in un’area differente.

 

I terremoti di questa intensità sono abbastanza frequenti nella zona del Gargano, considerata un’area sismica attiva. Sebbene il sisma di oggi non abbia causato danni, la popolazione è invitata a mantenere alta l’attenzione e a seguire le indicazioni della Protezione Civile in caso di ulteriori scosse

 

Gli esperti continuano a monitorare la situazione per valutare eventuali sviluppi e aggiornare i cittadini in tempo reale. Restano attive le linee di emergenza per segnalazioni e informazioni. La prevenzione e l’informazione sono fondamentali per affrontare al meglio eventi di questo tipo.