Tuttavia, prima di assumere l’incarico, ha espresso l’intenzione di cercare consigli da Amadeus, seguendo l’esempio di quest’ultimo che si era rivolto a Pippo Baudo per consigli simili.
D’Alessio si sente pronto per questa nuova sfida nel mondo della conduzione e dell’organizzazione di un evento così importante come Sanremo.
Le sue abilità nel campo musicale sono indiscusse e molti lo considerano uno dei candidati più validi per il ruolo di conduttore. Tuttavia, il compito che lo attende non è semplice e richiede non solo competenze musicali, ma anche capacità di gestione e di intrattenimento.
Dopo il grande successo ottenuto da Amadeus, che ha registrato ascolti record, la competizione diventa ancora più ardua. Oltre a soddisfare un pubblico sempre più giovane, è necessario anche tenere conto delle esigenze dei vertici del festival, alcuni dei quali mostrano una certa conservazione nei confronti del format.
D’Alessio si trova ora di fronte a una serie di concorrenti che si sono resi disponibili per Sanremo 2025. Tra questi, Alessandro Cattelan ha manifestato apertamente il suo interesse e la sua disponibilità.
Anche Stefano De Martino e Paolo Bonolis si sono detti pronti a considerare l’opportunità, sebbene con qualche riserva. Morgan, in un’intervista recente, si è addirittura autocandidato, pur non essendo stato nominato da nessuno.
Al contrario, ci sono personalità del calibro di Carlo Conti e Antonella Clerici che hanno categoricamente escluso la possibilità di tornare alla conduzione del festival, rispettivamente per motivi personali e per la grande popolarità raggiunta da Amadeus.
Tuttavia, c’è ancora una parte significativa del pubblico che spera che Amadeus possa essere persuaso a tornare per il suo sesto Sanremo consecutivo.
Nonostante ciò, il conduttore ha più volte espresso il desiderio di prendersi una pausa, lasciando così spazio a nuove proposte per la guida del festival.
Sanremo 2025 si prospetta come un’edizione ricca di novità e di candidature illustri per il ruolo di direttore artistico e conduttore. Sarà interessante vedere chi avrà il compito e l’onore di guidare uno degli eventi musicali più importanti e seguiti in Italia.