La proposta: obbligo vaccino influenzale per over 65
Vaccino obbligatorio per gli over 65, è questa la proposta.
Da mesi gli esperti lanciano l’allerta di una possibile seconda ondata di Covid in autunno oltre la normale e classica influenza.
Cosa che renderà ancor più difficile distinguere chi ha il Covid da chi non ce l’ha.
Questo genere di situazione rischierebbe di mandare in confusione gli apparati e gli operatori stessi.
Il preoccupante panorama ha quindi spinto Nicola Zingaretti, governatore del Lazio, a scendere in campo.
Come?
Chiedendo al governo, almeno per quel che riguarda la prossima stagione, l’introduzione dell’obbligo del vaccino influenzale anche per gli over 65 e per o soggetti a rischio.
Vale a dire immunodepressi o affetti da gravi malattie croniche.
Una richiesta che potrebbe essere accolta, visto che a dar forte appoggio al Governatore c’è già una numerosa schiera di scienziati.
Fanno notare gli enti competenti che nell’ultimo decennio, la una copertura vaccinale per i soggetti a rischio è passata dal 68,3% all’attuale 53%.
Un numero che rivela molto su come lungo gli anni sia stata lasciata scoperta una metà della popolazione.
I virus influenzali comportano, direttamente ed indirettamente, annualmente circa 8.000 vittime.
Il leader del Pd ha poi avanzato la proposta di rendere gratuiti i test sierologici, inserendoli nei livelli essenziali di assistenza, almeno per le fasce di reddito più deboli.