Nuovi colori regioni: chi resta in zona rossa fino al 12 aprile
Nuovi colori arrivo per il nostro Paese. Nei giorni 3, 4 e 5 aprile tutta Italia diventa rossa, poi il 6 le regioni variano status a seconda del loro Rt e dell’incidenza dei contagi.
Il 7 aprile entrerà in vigore il nuovo Decreto Covid che fino al 30 aprile conferma la sospensione delle zone gialle.
Come ogni venerdì, i dati del ministero della Salute che inquadra la curva epidemiologica e l’indice RT, stabiliscono i nuovi colori delle regioni che, comunque, non potranno più tornare in giallo almeno fino al 30 aprile come previsto dal nuovo decreto che entra in vigore il 7 aprile.
Bisogna però dire che potrebbero esserci delle eccezioni.
Da sabato 3 aprile scattano invece i tre giorni di ZONA ROSSA nazionale.
E dunque, nel pomeriggio di venerdì 2 aprile, il ministro della salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento in base al quale Veneto, Marche e Provincia autonoma di Trento passano da rosso ad arancione.
Nuovi colori regioni: chi resta in zona rossa fino al 12 aprile
Con l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, la situazione varierà solo a partire dal prossimo martedì 6 aprile.
Al momento quindi sono ancora 12 le regioni e province autonome in zona rossa e 9 quelle in zona arancione, con una mappa dell’Italia per fasce di rischio che andrà avanti fino al giorno successivo alla Pasquetta.
Ecco nel dettaglio, i colori delle regioni stabiliti che entreranno in vigore da martedì 6 aprile, come riportato dal Corriere della Sera.
Le regioni in ZONA ARANCIONE
Da martedì dunque sono zone arancioni Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Marche Molise, Sicilia, Sardegna, Umbria, Veneto e Province autonome di Bolzano e di Trento .
Le regioni in ZONA ROSSA
In zona rossa restano Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta.