• Dom. Apr 20th, 2025

Doodles news

Sito web del gruppo LIFELIVE E.S.P.J

Nuova truffa in Italia, fate attenzione: se ricevete questa lettera correte dai carabinieri

 

Tra le truffe più comuni che continuano a prendere di mira i cittadini, ci sono le truffe dello specchietto e le truffe telefoniche. Un esempio degno di nota riguarda una coppia di anziani residenti a Giaveno, che sono stati ingannati seguendo un modus operandi purtroppo ben noto ma altrettanto efficace.

 

Tutto ha avuto inizio da una telefonata da parte di una donna che si è presentata come un’amica del figlio della coppia. Il suo obiettivo era quello di guadagnare la fiducia dei coniugi, informandoli di un presunto incidente stradale in cui il loro familiare sarebbe rimasto coinvolto. La donna ha cercato di creare un senso di urgenza e panico nei coniugi, sostenendo che fosse necessario inviare denaro immediatamente per coprire le spese mediche del ragazzo e per evitare conseguenze legali per il giovane.

 

I truffatori hanno avuto l’ardire di recarsi di persona sotto la casa della coppia anziana, convincendoli a consegnare loro denaro e preziosi. Questa tattica è riuscita, poiché i truffatori hanno sfruttato la buona fede e la preoccupazione dei coniugi anziani, ingannandoli con una storia emotivamente coinvolgente.

 

Le autorità locali e le forze dell’ordine sono consapevoli della crescente minaccia delle truffe e stanno cercando di sensibilizzare la comunità sui vari schemi utilizzati dai truffatori. È essenziale che i cittadini siano vigili e informati, imparando a riconoscere le truffe e adottando misure di precauzione per proteggere se stessi ei propri cari.

 

In un contesto in cui i truffatori diventano sempre più sofisticati e creativi, è importante che tutti siano consapevoli dei rischi e delle possibili minacce. L’educazione sulla sicurezza e l’informazione sono gli strumenti principali per contrastare queste attività fraudolente.