• Sab. Giu 29th, 2024

Doodles news

Sito web del gruppo LIFELIVE E.S.P.J

Meloni contro De Luca, interviene Christian De Sica

La risposta del governatore non si era fatta attendere: “Lavora tu stronza”. In questo contesto, si inserisce l’intervento dell’attore Christian De Sica.

L’Intervento di Christian De Sica

Christian De Sica, noto per la sua franchezza e per le battute taglienti, ha deciso di esprimere la sua opinione sulla questione durante un’intervista con FanPage. L’attore romano, che ha fatto della satira un’arte, si è schierato dalla parte della presidente Meloni dopo il battibecco con il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Durante l’intervista, avvenuta in occasione del lancio del film “Ricchi a tutti i costi”, sequel della commedia del 2022 disponibile su Netflix dal 4 giugno, De Sica ha espresso chiaramente il suo disappunto per quanto accaduto.

“Trovo tutto molto sbagliato,” ha dichiarato De Sica a FanPage.

“Questi battibecchi non dovrebbero mai accadere né da un Presidente del Consiglio né da un Presidente di Regione. Su De Luca, però, dare della stronza a una signora, che poi è pure la Presidente del Consiglio, è sintomo di mancanza di classe, mancanza di eleganza. Trovo tutto molto sbagliato. Anche la reazione di Giorgia Meloni. Lui dice che non l’aveva sentita, invece l’ha sentita benissimo eccome. Non mi è piaciuta questa mossa di De Luca, mi ha molto deluso.” Con queste parole, De Sica ha chiaramente preso le parti della premier Meloni, criticando il comportamento del governatore.

La Questione del Papa e la Gaffe Linguistic

Durante l’assemblea della CEI, Papa Francesco ha parlato dell’ammissione dei seminaristi, invitando i vescovi a non accettare quelli dichiaratamente gay. La scelta delle parole del pontefice ha suscitato un’ondata di critiche, poiché ha usato il termine “frociaggine”, considerato offensivo in italiano. Successivamente, il Papa ha chiesto scusa, affermando che non era sua intenzione offendere nessuno.

Christian De Sica ha commentato anche questo episodio, difendendo Papa Francesco: “Il Papa che parla di ‘frociaggine’ lasciamolo stare perché credo che si sia sempre dimostrato un Papa molto libero, che ha sempre aperto a tutti.” Ha poi aggiunto: “Mia madre era di Barcellona, faceva gli stessi errori. Quando non è la tua lingua, non ti rendi conto di quello che stai dicendo. Per loro non è una parolaccia, non se ne rendono conto di quello che dicono. Il Papa ha detto quella roba perché parla un’altra lingua, era pure una cosa a porte chiuse e non credo che l’abbia fatto con cattiveria, no?”

Un Dibattito Sulla Politica e il Linguaggio

L’intervento di Christian De Sica ha messo in luce un dibattito più ampio su come i leader politici dovrebbero comportarsi in pubblico. La querelle tra Meloni e De Luca ha sollevato domande sulla decenza e il rispetto nei discorsi politici. De Sica ha sottolineato che indipendentemente dalle tensioni e dalle divergenze, è essenziale mantenere un livello di rispetto e professionalità.

L’Impatto Sui Social Media

Il video della Meloni e la replica di De Luca sono diventati virali sui social media, alimentando un dibattito acceso tra sostenitori e detrattori di entrambe le figure politiche. Mentre alcuni hanno applaudito la schiettezza di Meloni, altri hanno criticato il linguaggio utilizzato. De Luca, da parte sua, ha ricevuto sia critiche per la sua risposta volgare sia sostegno da chi ha interpretato il suo commento come una reazione alle provocazioni.