Peter Fischer ha scritto l’episodio pilota di “La Signora in Giallo”, intitolato “L’omicidio di Sherlock Holmes”, che è andato in onda il 30 settembre 1984. Nel corso delle sette stagioni che hanno seguito, ha scritto o co- scrisse quasi 40 episodi, ricoprendo anche il ruolo di produttore esecutivo. La serie ha ottenuto un enorme successo, ma Fischer non ha mai smesso di cercare nuove idee creative. Nel periodo 1985-87, è stato nominato per tre Emmy Awards e ha ricevuto un Edgar Award. Nonostante il grande successo, ha scelto di lasciare la serie dopo sette anni, spiegando che voleva evitare di ripetere trame già esplorate e di stancare il pubblico.
La carriera di Peter Fischer ha avuto un inizio inaspettato. Nato il 10 agosto 1935, ha studiato recitazione alla Johns Hopkins University, ma ben presto ha scoperto di non essere un attore. Ha preso una decisione audace: diventare uno scrittore. All’età di 34 anni, vivendo a Long Island e pubblicando una rivista chiamata “Sports Car News”, ha inviato per gioco una sceneggiatura di un film che aveva scritto a suo fratello minore, Geoff, che era direttore del casting degli Universal Studios. Questo evento casuale ha segnato l’inizio della sua carriera di sceneggiatore di Hollywood. La sua seconda sceneggiatura è diventata “L’ultimo bambino”, un telefilm di fantascienza del 1971 prodotto da Aaron Spelling, con protagonisti Michael Cole e Janet Margolin.
Da lì in poi, la sua carriera ha preso il volo, e Fischer ha scritto sceneggiature per diverse serie televisive di successo, tra cui “Marcus Welby”, “Difesa a Oltranza”, “Griff”, “Il Tenente Kojak”, “Baretta ” ed “Ellery Queen”. In particolare, ha scritto sei episodi per “Colombo” tra il 1974 e il 1976. Nel 1987-88, ha anche creato lo spin-off di “La Signora in Giallo” intitolato “Provaci Ancora, Harry”, con Jerry Orbach e Barbara Babcock.
Diversi anni dopo aver lasciato Hollywood, Peter Fischer ha intrapreso una nuova avventura come scrittore a tempo pieno, dedicandosi alla scrittura di gialli, alcuni ispirati alle vicende di “La Signora in Giallo”. Ha scritto una serie di 22 romanzi, riuniti sotto il titolo “Hollywood Murder Mysteries”, che ruotavano attorno a Joe Bernardi, un addetto stampa degli studios di Hollywood. Nel 2002, Fischer ha annunciato il suo ritiro da Hollywood e si è trasferito a Pacific Grove, dove ha continuato a scrivere ea coltivare la sua passione per la narrativa.
Peter Fischer lascia un vuoto profondo nella vita delle persone a lui care, compresi i suoi figli Megan e Christopher, oltre ai suoi amati nipoti Peter, Nicholas, Samantha, Jake, Molly ed Eden. Sua moglie Lucille, con cui è stato sposato per quasi 60 anni, ci ha lasciato nel maggio 2017. La sua eredità, tuttavia, continuerà a vivere attraverso le storie che ha creato e le emozioni che ha suscitato nei cuori dei suoi numerosi fan. La sua passione per il mistero e la sua creatività senza fine rimarranno per sempre nella storia del cinema e della letteratura.