Terremoto di magnitudo 3.1 al largo di Pesaro
Epicentro in mare a 9 chilometri di profondità
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata all’1:37 davanti alla costa delle Marche. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9 chilometri di profondità ed epicentro in mare 28 chilometri a nordest di Fano e 33 a est di Pesaro. Non si segnalano danni a persone o cose.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.1 ore 01:37 IT del 31-12-2022, Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro Urbino) Prof=9Km #INGV_33771681 https://t.co/LzDieYdr7t
— INGVterremoti (@INGVterremoti) December 31, 2022
Sempre in mare e sempre nel Pesarese era stato il sisma del 9 novembre che aveva raggiunto una magnitudo di 5.7
Terremoto con magnitudo 1.4 avvertito alle ore 04:25 del 31 dicembre 2022.
Luogo: 9 km SE Castelsantangelo sul Nera (MC). Terremoto nelle Marche. Terremoto in provincia di Macerata.
Sabato 31 dicembre 2022 alle ore 04:25 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 1.4 e profondità 9.1 km a 9 km SE Castelsantangelo sul Nera (MC). Ulteriori info nella pagina dell’INGV cliccando qui.
In base alla profondità dell’ipocentro, i terremoti sono classificati in superficiali (ipocentro compreso fra 0 e 70 km di profondità), intermedi (ipocentro fra 70 e 300 km di profondità) e profondi (ipocentro fra 300 e 720 km di profondità). Il terremoto avverito alle ore 04:25 del 31 dicembre 2022 con epicentro 9 km SE Castelsantangelo sul Nera (MC), avendo profondità 9.1 km è quindi classificato come superficiale.
Essendo di magnitudo 1.4, quindi inferiore a 2.0, questo terremoto è classificato come “micro”, in quanto non avvertito dalla popolazione.