• Ven. Apr 18th, 2025

Doodles news

Sito web del gruppo LIFELIVE E.S.P.J

Italia. Scossa di terremoto poco fa:

Italia. Scossa di terremoto poco fa:

In un’alba che sembrava come tante altre nella città di Napoli, un’altra scossa sismica ha fatto tremare il terreno sotto i piedi dei cittadini.

Questa volta, l’evento sismico si è verificato nella zona dei Campi Flegrei, con Pozzuoli come epicentro, tra le 5:58 e le 6:05. Mentre il terremoto non ha causato danni a persone o cose, ha lasciato la popolazione ancora una volta preoccupata e spaventata, in quanto hanno dovuto affrontare un’altra mattinata di incertezza e ansia.

 

Un’Analisi Approfondita dello Sciame Sismico

 

L’evento sismico è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e ha anche ben 13 scosse di terremoto, di cui 12 si sono verificate in un breve lasso di tempo. La prima scossa è stata registrata alle 5:58, con una magnitudo di 0.8 e una profondità di 2.4 chilometri, mentre l’ultima è avvenuta alle 6:05, con una magnitudo di 1.0 e una profondità di 1.8 chilometri.

 

La scossa più intensa, con una magnitudo di 2.2 e una profondità di 2.7 chilometri, si è verificata alle 6:00. Successivamente, sono seguite quattro scosse di minore intensità, di cui tre con una magnitudo di 1.0 e una con una magnitudo di 1.1. Infine, una quinta scossa, con una magnitudo di 2.2 e una profondità di 2.1 chilometri, ha completato questa sequenza sismica.

 

Il Comunicato del Comune di Pozzuoli

 

Dopo quest’ultima serie di scosse sismiche, i cittadini di Pozzuoli sono stati colti dalla paura e dall’incertezza. In cerca di risposte e orientamento, una sorta di sommossa popolare ha avuto luogo, con le persone arrabbiate ed impaurite che cercavano indicazioni su come affrontare la situazione.