Continua a tremare la terra al confine tra il Forlivese e il Faentino.
All’indomani delle due scosse registrate lunedì pomeriggio, si è verificato un altro terremoto di magnitudo 2.9 Richter.
Il movimento tellurico si è verificato martedì alle 15,47, con ipocentro localizzato dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma ad una profondità di 23 chilometri.
Il terremoto è stato avvertito nei piani alti delle abitazioni, specie nelle aree vicino all’epicentro, tra Faenza e Castrocaro. Non si registrano danni.
Terremoto in provincia di Perugia, in Umbria, a Pietralunga. Magnitudo 2.8. Ecco qui i dettagli
Il 10 Dicembre 2022 ore 05:47 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 e profondità 9 km a Pietralunga (PG).
Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 2.8 è classificato come terremoto “molto leggero”e descritto nel modo seguente: generalmente non avvertito, ma registrato dai sismografi.