• Sab. Giu 1st, 2024

Doodles news

Sito web del gruppo LIFELIVE E.S.P.J

Italia. Prima un forte boato poi il terremoto: la zona colpita

Il terremoto è stato preceduto da un’altra scossa di terremoto nella stessa regione, che è avvenuta alle ore 8.26 di mattina a Cardè. Questo sisma aveva una magnitudo di 2 gradi sulla scala Richter.

 

A Roccasparvera, nella bassa Valle Stura, è avvenuta una scossa di terremoto lunedì 26 febbraio alle 22.13.

L’evento ha suscitato l’interesse dei residenti della zona e delle autorità locali.

Numerose telefonate sono state fatte al centralino dei Vigili del Fuoco, ma non ci sono state segnalazioni di danni significativi.

Tuttavia, gli abitanti delle zone circostanti hanno sentito il sisma e hanno segnalato il forte boato.

Il terremoto ha avuto un impatto limitato sulla regione, ma ha comunque destato preoccupazione tra gli abitanti.

La bassa Valle Stura è una zona montuosa e poco popolata, ma il terremoto ha comunque avuto effetti locali. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e fornendo assistenza alle persone colpite.

La scossa di terremoto a Roccasparvera è stata un evento sismico di lieve entità ma che ha comunque destato preoccupazione tra gli abitanti. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e fornendo assistenza ai residenti colpiti.