Le circostanze esatte dell’incidente al momento rimangono avvolte nel mistero, ma sembra che un’avaria sconosciuta abbia costretto l’elicottero a compiere un atterraggio di emergenza mentre sorvolava la città di Ravenna. Durante questa operazione cruciale, l’elicottero ha improvvisamente perso il controllo, inclinandosi pericolosamente prima di ribaltarsi completamente e precipitare al suolo.
L’incidente ha suscitato una rapida risposta da parte degli operatori di soccorso e delle forze dell’ordine. Il personale del 118 è stato tra i primi a raggiungere il luogo dell’incidente, fornendo cure mediche immediate ai feriti. Inoltre, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia di Stato sono stati dispiegati per assicurare la sicurezza nell’area circostante e per condurre indagini preliminari sulle cause dell’incidente.
A causa della gravità della situazione, le strade adiacenti all’area dell’incidente sono state chiuse al traffico per garantire che i soccorritori possano operare senza ostacoli.
L’elicottero coinvolto in questo incidente, un Agusta Westland AW129 Mangusta, era stato inizialmente decollato da Rimini per svolgere una missione militare o di addestramento. Purtroppo, a causa delle circostanze inaspettate e dell’avaria misteriosa, l’equipaggio si è trovato costretto a cercare in fretta un luogo di atterraggio di emergenza. Il risultato è stato il ribaltamento dell’elicottero, causando ovviamente un grande allarme tra la popolazione locale.