Alex Zanardi è rimasto coinvolto in un incidente stradale in provincia di Siena.
Durante una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore, viaggio che vede tra i partecipanti atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica.
L’incidente è avvenuto lungo la statale 146 nel comune di Pienza.
Da quanto appreso è coinvolto un mezzo pesante.
Sul posto intervenuto l’elisoccorso per trasferire Zanardi in ospedale.
Alex Zanardi ha vinto quattro ori paralimpici.
A dare l’allarme, secondo quanto appreso, sono stati gli atleti che con Zanardi stavano partecipando alla staffetta.
Sul posto intervenuti insieme ai soccorsi, carabinieri, polizia municipale dell’Amiata-Valdorcia e anche i vigili del fuoco.
Fatto poi intervenire l’elisoccorso per trasportare Alex Zanardi all’ospedale di Siena: il velivolo sta atterrando ora.
Tutto il mondo dello sport è con il fiato sospeso in attesa di notizie sulle condizioni di salute di Zanardi.
A 53 anni l’ex pilota di F1 è uno specialista della disciplina, ha vinto Mondiali e ori paralimpici.
Ma la sua passione resta l’automobilismo: proprio poche ore fa era arrivato l’annuncio che Alex Zanardi sarebbe tornato a correre in macchina in una gara Gt a Monza a novembre con la Bmw.
Biografia Alex Zanardi
Alessandro Zanardi è nato a Bologna il 23 ottobre del 1966 da Anna e Dino Zanardi.
La madre era una sarta, mentre il padre faceva l’idraulico.
Da bambino si trasferì a Castel Maggiore, a pochi chilometri dal capoluogo emiliano e qui sviluppò la passione per i motori, appassionandosi alla Formula 1.
Aveva anche una sorella maggiore, Cristina, morta a seguito di un incidente stradale nel 1979.