PER LE CASTAGNOLE
• 250 g di farina
• 3 cucchiai di zucchero
• 30 g di burro morbido
• 1 cucchiaio e mezzo di grappa
• 2 uova
• 8 g di lievito in polvere per dolci
• la scorza di 1 limone
• 1/2 bacca di vaniglia
INOLTRE
• olio per friggere
• zucchero a velo

Tra i dolci fritti di carnevale non possiamo non citare anche le frittelle dolci di carnevale. Un vero must che si prepara per festeggiare il periodo più variopinto ed allegro dell’anno.
| Quantità per circa 25 pezzi | 
|---|
  | 
Sia le castagnole che le frittelle dolci possono essere declinate in tantissime varianti, ad esempio aromatizzando l’impasto con della scorza d’arancia o di limone oppure prevedendo un ripieno.
In entrambi i casi, a cottura ultimata, utilizzando una sac à poche, potrete fare un buco nei vostri dolcetti e inserire un buon quantitativo di crema. Il risultato sarà ancora più goloso e buono.

Dolci di carnevale al forno
Le amatissime chiacchiere vengono preparate anche in una versione al forno che negli ultimi anni sta conquistando anche i fedelissimi dei classici dolci di carnevale fritti.
Le chiacchiere al forno sono comunque molto croccanti e prevedono la medesima preparazione rispetto alla ricetta tradizionale ma vengono poi cotte in forno fino ad una leggera doratura.
Cosparse con dello zucchero a velo saranno davvero irresistibili.
INGREDIENTI
PER CIRCA 25-30 CHIACCHIERE
• 250 g di farina 00
• 25 g di burro morbido
• 1 uovo
• 2 tuorli
• 40 g di zucchero semolato
• 20 g di rum bianco
• 8 g di lievito in polvere per dolci
• 1/2 baccello di vaniglia
• 1 pizzico di sale
• zucchero a velo per spolverizzare
Castagnole al forno
Anche le castagnole al forno saranno una piacevole scoperta. Potranno, infatti, essere dapprima cotte al forno, poi immerse in un liquore a vostra scelta o semplicemente in un succo d’arancia, se a consumarle sono i più piccoli, e poi passate nello zucchero semolato.
- 300 g di farina
 - 140 g di zucchero
 - 100 g di Burro Santa Lucia Galbani freddo
 - 2 uova
 - 50 ml di latte
 - 10 g di lievito per dolci
 - la scorza grattugiata di 1 limone piccolo
 - un pizzico di sale
 
Per la finitura:
- acqua q.b.
 - limoncello q.b.
 - zucchero q.b.
 
Per la glassa al limoncello:
- 
- 250 g di zucchero a velo
 - limoncello q.b.
 
 
Per la glassa analcolica:
- 
- 1 bicchiere di latte
 - 2 cucchiai di zucchero
 
 
Il risultato che otterrete sarà davvero straordinario e delizioso, da declinare in tantissime varianti diverse, tutte golosissime e super buone.
Con queste ricette Carnevale sarà una festa ancora più dolce!
              
