• Mer. Feb 12th, 2025

Doodles news

Sito web del gruppo LIFELIVE E.S.P.J

Devastante lutto per Simona Izzo, la notizia poco fa

Devastante lutto per Simona Izzo, la notizia poco fa

La notte tra il 24 e il 25 gennaio ha portato una profonda tristezza nella vita dell’amatissima attrice Simona Izzo.

Con la notizia della dolorosa perdita della sua adorata madre, Liliana D’Amico, all’età di 92 anni. La notizia è stata comunicata al pubblico dal marito di Simona, il rinomato regista Ricky Tognazzi, attraverso un toccante post su Instagram.

Ricky Tognazzi, visibilmente commosso, ha condiviso una foto di Liliana accompagnata da un messaggio che ha suscitato emozioni nei cuori di coloro che conoscevano la donna:

 

“Ciao Lilly, stanotte te ne sei andata, ma prima hai voluto salutare me e Simona con il tuo sguardo limpido e la tua voce sincera cogliendoci di sorpresa, ci hai detto. ‘Quanto siete belli!’ Sei sempre stata così Lilly, adorabile e generosa. Sarai per sempre viva negli indelebili ricordi di una vita passata insieme. Sei stata una madre meravigliosa anche per me cara Lilly. Grazie.”

 

Liliana D’Amico, nata il 19 agosto 1931, ha svolto un ruolo fondamentale nella vita di Simona Izzo e nella comunità cinematografica italiana. Non solo era la madre amorevole di Simona, ma anche la moglie di Renato Izzo, una figura di spicco nel mondo del doppiaggio.

Insieme, Liliana e Renato hanno fondato la società di doppiaggio Gruppo Trenta, oggi conosciuta come Pumais Due, lasciando un’impronta indelebile nel settore. Il loro matrimonio ha dato vita a quattro figlie: Simona, Giuppy, Fiamma e Rossella. Tutte e quattro hanno ereditato la passione dei genitori per il mondo del doppiaggio, creando così un legame artistico e familiare che ha resistito al passare degli anni.

Il contributo di Liliana D’Amico al mondo del doppiaggio e la sua dedizione alla famiglia sono evidenti nella storia di Gruppo Trenta, una realtà che ha contribuito in modo significativo alla promozione e alla valorizzazione del doppiaggio cinematografico in Italia. Il suo impegno e la sua passione hanno ispirato non solo le figlie, ma anche chiunque abbia avuto il privilegio di lavorare con lei nel corso degli anni.

Renato Izzo, il marito di Liliana, è scomparso nel 2009, all’età di 80 anni, a causa di complicazioni legate a un intervento chirurgico. La perdita di Renato è stata un colpo duro per la famiglia, ma Liliana ha continuato a essere una presenza forte e amorevole nelle vite delle figlie, sostenendole nei loro percorsi professionali e personali.

La notizia della morte di Liliana D’Amico ha scosso non solo la famiglia Izzo-Tognazzi, ma anche il mondo dello spettacolo e i numerosi fan che avevano imparato a conoscere e amare questa straordinaria donna attraverso le vicende della sua famiglia. La sua gentilezza, la sua generosità e il suo amore resteranno nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di condividere un frammento di vita con lei.

Al momento, non sono ancora state divulgate le cause della morte di Liliana D’Amico, ma la famiglia ha chiesto rispetto e privacy mentre affronta questo momento difficile. Lasciamo che la memoria di Liliana sia celebrata attraverso le sue opere, il suo spirito altruista e l’amore che ha diffuso nella sua famiglia e nella comunità cinematografica.