La figlia di Wanna Marchi ha sottolineato anche il dilemma persistente che questa situazione crea nella mente delle persone: la domanda costante su quanto sia vero l’impegno di Chiara Ferragni verso la beneficenza.
Afferma che, quando la pubblica opinione è così critica, anche se si può lavare via la “sporcizia”, la puzza rimane. Stefania Nobile ha incoraggiato Chiara Ferragni ad affrontare la situazione con determinazione e le ha augurato di avere la forza di superare questa fase difficile.
Parlando della possibilità che Chiara Ferragni lasci l’Italia, Stefania Nobile non vede questa scelta come una fuga, ma come una decisione professionale. Ritiene che, data la natura del lavoro di Chiara Ferragni che la impegna a livello globale, potrebbe essere una mossa strategica per gestire la crisi di immagine. Stefania Nobile conclude affermando che la strada verso la ripresa sarà lunga e che la Ferragni dovrà dimostrare una forza notevole per superare le critiche.
D’altra parte, Wanna Marchi ha respinto il confronto tra lei e Chiara Ferragni, affermando di essere l’unica vera influencer e truffatrice. Nonostante la sua dichiarata posizione di distacco dalla situazione, ha espresso la sua opinione su diverse questioni. Ha suggerito che il video di scuse di Chiara Ferragni potrebbe essere stato studiato per suscitare compassione, criticando la scelta di presentarsi in modo dimesso e senza trucco.
Wanna Marchi avrebbe preferito che Chiara Ferragni mostrasse la sua ricchezza e il successo ottenuto attraverso il suo lavoro, sottolineando che non c’è nulla di sfortunato nel possedere lusso.
In conclusione, la situazione di Chiara Ferragni continua a essere oggetto di dibattito e speculazione. Mentre la figlia di Wanna Marchi esprime preoccupazioni sulla reputazione della beneficenza in generale, la madre respinge il confronto con Chiara Ferragni, rivendicando il titolo di unica vera influencer e truffatrice.
Il futuro di Chiara Ferragni, la sua carriera e la sua immagine pubblica rimangono incerti, ma la sua risposta a questa controversia avrà un impatto significativo sulle percezioni del pubblico e sulla sua posizione nel mondo dell’influencer marketing.